NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Cookies Policy

COOKIE UTILIZZATI SU QUESTO SITO WEB

Questo sito web fa uso dei cookie tecnici di sessione e di cookie analitici. Non vengono utilizzati cookie di profilazione, né cookie di Terze Parti. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookie.
Di seguito sono riportate maggiori informazioni in merito ai cookie.

Che cosa sono i cookie ?

I cookie sono piccoli files di testo che vengono inviati sul dispositivo elettronico 'client' (PC, tablet, ecc..) durante la navigazione in un sito web. I cookie vengono poi rinviati al sito web di origine nel corso di ogni successiva navigazione, oppure vengono inviati ad un diverso sito web che sia in grado di riconoscere quello specifico cookie. I cookie agiscono come una memoria per un sito web, consentendo che il sito web riconosca il tuo device ad ogni tua visita successiva a quel medesimo sito.

Tipologie di cookie

  1. Cookie tecnici - Sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica". Garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di  autenticarsi per accedere ad aree riservate). I cookie tecnici di sessione hanno durata pari alla singola sessione di navigazione e vengono pertanto automaticamente cancellati al termine della sessione di navigazione. Non sono memorizzati né accessibili da personale addetto alla mnutenzione del sito. Il nostro sito web utilizza cookie tecnici 'di sessione'.

  2. Cookie analitici - Sono assimilati ai cookie tecnici e sono quelli utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sugli accessi e numero di utenti e su come questi utilizzano il sito. Perseguono esclusivamente scopi statistici. Il nostro sito web utilizza cookie analitici.

  3. Cookie di profilazione. Sono quelli volti a creare profili relativi all'utente e sono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Il nostro sito web non utilizza cookie di profilazione.

  4. Cookie persistenti. Sono cookie che durano più a lungo, oltre quindi la chiusura della sessione del browser, utilizzati spesso per permettere al sito web di ricordare le scelte di un utente. Il nostro sito web non utilizza cookies persistenti.

  5. Cookie di Terze Parti. Sono i cookie impostati da un dominio diverso da quello visitato dall'utente. Si parla di un cookie di terze parti se un utente visita un sito Web e una società terza imposta un cookie attraverso quel sito. Il nostro sito web non utilizza cookies di Terze Parti.

La maggior parte dei web browser accetta i cookie, ma è possibile modificare le impostazioni del web browser in modo da rifiutare i cookie, disabilitare quelli esistenti o semplicemente essere informato quando un nuovo cookie viene inviato al proprio device. Ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 il consenso all’utilizzo di tali cookie è espresso dall’interessato mediante il settaggio individuale che ha scelto liberamente per il browser utilizzato per la navigazione nel sito.

Per informazioni più dettagliate in riferimento alle opzioni di disabilitazione dei cookie si consiglia di fare riferimento alla guida di configurazione del proprio browser.

Si faccia attenzione che, rifiutando o disabilitando i cookie di sessione potrebbe non essere possibile la fruizione dei servizi offerti da questo sito.
 

Siti Web di terze parti

Il sito contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy.

Santicolo: la festa di San RoccoSanticolo: La festa del Plinas - Ultima domenica di luglioSanticolo: la festa della birra " Live tribute band festival "

Il CAI di Santicolo nasce nel 1973 dall’idea di un piccolo gruppo di Santicolesi appassionati della montagna che con impegno ottiene l’istituzione di una sottosezione della sede centrale del Club Alpino Italiano di Brescia. Il volontariato, da sempre presente in paese, si riconosce da subito nella nuova associazione e continua a promuovere iniziative atte alla salvaguardia dell’ambiente montano del comune di Corteno Golgi con attenzione particolare alla manutenzione di strade montive e sentieri presenti sul territorio.

Parallelamente a questo sviluppa negli anni un attento programma di escursioni e di attività rivolte non solo agli associati, ma anche ai numerosi simpatizzanti e ai turisti del comune di Corteno Golgi. Ecco che prendono vita in questo modo le idee che portano all’organizzazione di gite in montagna invernali ed estive e, nella storia più recente, grazie alla formazione del gruppo MTB Santicolo, anche di piacevoli passeggiate in mountain bike di diversa difficoltà.

Il CAI di Santicolo non si è fermato “solo” alle attività più istituzionali come quelle fin qui menzionate:, l’associazione risulta essere il volano delle varie attività proposte in paese e il punto di riferimento dei Santicolesi che hanno qualcosa da proporre e sviluppare: dalle iniziative rivolte al sociale, alle manifestazione folkloristiche ma anche alle proposte di spettacolo e di competizione.

Fra le attività folkloristiche più belle si possono menzionare la sagra di S.Rocco che si svolge ogni anno il 16 di agosto e la Festa del Plinas, località montana sopra il Paese in cui fu costruita da parte dei volontari del CAI Santicolo in collaborazione con l’allora parroco di Santicolo don Daniele Lazzarini ed a tutta la comunità, il bellissimo santuario ove dimora la Madonna d’Albania.

Vanno citate poi le prime gare agonistiche in mountain bike: la cronoscalata Santicolo-Plinas, divenuta poi Ramplinas, ha portato a Santicolo gli atleti più forti della Vallecamonica, quando la mountain bike era agli albori della sua attuale diffusione.

Il CAI è stata la culla del raduno scialpinistico nelle valli di Corteno e poi della gloriosa Skymarathon che ha portato il nome di Santicolo e di Corteno Golgi in tutto il mondo.

Il CAI di Santicolo è impegnato costantemente alla manutenzione e al miglioramento delle strutture parrocchiali in paese, dove si svolgono le numerose attività.

Ci vorrebbero tante altre righe per descrivere ciò che è e ciò che rappresenta il CAI a Santicolo e nel comune di Corteno, vi rimandiamo semplicemente al nostro sito dove troverete ancor più dettagli sulla nostra associazione www.caisanticolo.it oppure visitate la nostra pagina facebook sempre aggiornata con le attività proposte.

Le nostre feste:

Contattaci