Comitato Sportivo Gallenese (CSG)
Il “CSG”, è un’Associazione sportiva dilettantistica con sede in Corteno Golgi, frazione Galleno in via Caduti per la resistenza presso il campo sportivo.
Come ogni Associazione ha un “ATTO COSTITUTIVO” e uno “STATUTO”.
Tratto dallo Statuto...”L’Associazione sportiva ha per oggetto l’esercizio e la promozione di attività sportive, la gestione di corsi, l’organizzazione di manifestazioni e gare sia sportive che culturali e folcloristiche.
Per il raggiungimento di tali scopi, l’Associazione Sportiva, mantiene la forma dilettantistica, agonistica e di volontariato.
L’associazione Sportiva non ha fini di lucro.
L’Associazione Sportiva potrà aderire e/o collaborare con altre realtà similari ed aderire ad organismi comunali e non (Pro-Loco, Azienda Promozione Turistica, ecc.)...”.
L’Associazione nasce con i nostri genitori e viene passata alla nostra gestione circa nel 1999.
Siamo un gruppo di ragazzi di Galleno e di altre frazione di Corteno Golgi, uniti da una grande amicizia e dalla volontà di portare avanti le tradizioni passate e di cercare di crearne delle nuove.
Lo stemma dell’Associazione ha come simbolo il “SOLE” che per noi ha una grandissima importanza, in seguito capirete il perché.
Gli anni passano e il nostro gruppo si rinnova anno dopo anno fino ad arrivare all’odierna conduzione il 3 Aprile del 2015.
Ad oggi l’Associazione è composta da un CONSIGLIO DIRETTIVO così composto:
- PRESIDENTE: Sabbadini Antonio Giacomo;
- VICE-PRESIDENTE: Partesana Pamela;
- SEGRETARIO/TESORIERE: Sabbadini Danila;
- n° 6 CONSIGLIERI:
- Sabbadini Luca;
- Bera Federico;
- Chiodi Denis;
- Stefanini Emanuele;
- Boniotti Desiderio;
- Sola Fabio.
Abbiamo un numero variabile di SOCI che assieme al Consiglio Direttivo supportano tutte le attività.
L’Associazione ha in gestione il campo sportivo (dove si svolgono tutte le manifestazioni) e il parco giochi di Galleno.
Negli anni scorsi sono stati eseguiti lavori di manutenzione e miglioramento del campo sportivo ed è stato creato il campo da bocce.
E’ stato completamente rifatto anche il parco giochi con un bellissimo prato sintetico.
Ad oggi sono in programma ulteriori miglioramenti.
LE NOSTRE MANIFESTAZIONI
Il Raduno di MTB “LA PEDALADA DEL SÜL” che si tiene ogni anno la terza domenica di luglio.
Dal campo sportivo, si sviluppa un percorso di 17.83 Km che attraversa varie località della zona, passando da strade asfaltate o cementate a sterrato e sentiero.
Nelle immagini il percorso e l’altimetria.
Un mini percorso viene organizzato per i bambini all’interno del paese.
Questo raduno nasce in ricordo di cari amici scomparsi prematuramente.
Il nome tradotto “La pedalata del sole” si collega ad un monumento presente nel nostro campo sportivo dedicato proprio a loro dove tra le righe della targhetta, presente su di esso, compare la scritta “COME IL SOLE...ETERNI”.
Da qui prende vita anche il nostro stemma.
Monumento ai nostri cari amici
Lo stesso giorno, in concomitanza con il raduno, viene organizzata una vera e propria GARA di MTB che negli anni è andata affermandosi fino ad entrare a far parte di un circuito esteso ad altri comuni della Val Camonica.
Questa gara ha sempre avuto in prima fila i ciclisti dell’Associazione, che partendo da qui, uniti da una grande passione e da innumerevoli gite ed escursioni organizzate durante l’anno, hanno dato vita ad un nuovo gruppo il “Team Pirata”.
Da quest’anno infatti, queste manifestazioni verranno organizzate in collaborazione con questo entusiasmante gruppo.
A fine raduno e gara c’è la possibilità, per partecipanti e non, di fermarsi al campo sportivo, per un pranzo come dire... “da ciclisti”.
Seguono le premiazioni.
La data stabilita per il 2015 è Domenica 19 luglio.
Ogni anno la quarta domenica di luglio si celebra al campo sportivo la Santa Messa in suffragio ai nostri amici, sempre vivi dentro noi, e a tutte le vittime di incidenti stradali.
La data stabilita per il 2015 è Domenica 26 luglio.
Quest’anno i giovani del gruppo organizzano una serata tutta dedicata a loro, una discoteca all’aperto con DJ.
Sarà aperto il bar e la cucina.
La data stabilita è Venerdì 31 luglio.
Nel mese di agosto il primo sabato e la prima domenica si svolge la “SAGRA di SAN BARTOLOMEO: Galleno” parte integrante della nostra tradizione.
Le date stabilite per il 2015 sono Sabato 01 e Domenica 02 agosto.
Il CSG è coinvolto anche in altre attività.
Abbiamo organizzato un pranzo il cui ricavato sarà utilizzato per il rifacimento dell’impianto elettrico della Chiesa di Galleno ed un’ulteriore pranzo per aiutare a finire i lavori della Chiesetta della Val Brandet.
Pranzi a cui molta gente ha gentilmente e generosamente dato il suo contributo.
Abbiamo collaborato con le mamme dell’asilo del paese con cui è stato organizzato “l’arrivo di Santa Lucia” nel mese di dicembre. Collaborazione che ci fa molto piacere e che speriamo continui per dare un contributo alla spensieratezza dei bambini e un pizzico di gioia in più.
Continuano anche le bellissime gite in MTB che verranno gestite insieme al gruppo Team Pirata. Le informazioni su date e destinazioni le potete trovare sulle pagine facebook del Team Pirata Val di Corteno Aprica e del CSG Comitato Sportivo Gallenese.
Ricordiamo che il CSG è aperto a tutti coloro che vogliono dare il loro contributo per mantenere vive le tradizioni e per crearne di nuove.
Vi aspettiamo anche quest’ anno per passare del tempo insieme partecipando alle nostre manifestazioni.
Nel nostro piccolo cerchiamo di fare del nostro meglio e speriamo che venga apprezzato perché noi ci mettiamo veramente molto impegno e passione.
Si...siamo anche su facebook.