L’associazione turistica Pro Loco di Corteno Golgi nasce come associazione di volontariato, senza scopo di lucro, con l’esigenza di promuovere ed unire tutte le iniziative che si svolgono sul territorio comunale, migliorando sempre di più quelle esistenti e ampliando l’offerta con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio.
Tra gli obiettivi dell’associazione, vi sono quelli di:
- tutelare e valorizzare le bellezze e risorse naturali, le produzioni tipiche locali, nonché il patrimonio culturale, storico–monumentale, artistico e ambientale;
- promuovere e organizzare, anche in collaborazione con enti pubblici e privati, varie iniziative;
- stimolare e promuovere l’ospitalità, l’educazione turistica dell’ambiente e la conoscenza globale del territorio;
- sensibilizzare la popolazione residente nei confronti del fenomeno turistico.
Iscritta all’albo regionale delle associazioni nel lontano 13 aprile 1976, la Pro Loco, già dai suoi esordi, ha beneficiato di una buona partecipazione all’interno della comunità cortenese. Tutto questo le permette di creare sempre nuove e migliori iniziative, che contribuiscono a valorizzare e promuovere il territorio.
Nell’arco dell’anno l’associazione, nella quale collaborano giovani e meno giovani, propone diverse iniziative rivolte ai compaesani e ai numerosi turisti che, sia d’estate che d’inverno, visitano Corteno Golgi.
Il patrono di Corteno Golgi è Santa Maria Assunta che si festeggia il 15 Agosto (Ferragosto cortenese).
Ogni anno il 14 e il 15 Agosto la Pro Loco organizza la principale festa paesana durante la quale offre spettacoli musicali, un grande spettacolo pirotecnico e prodotti tipici locali tra i quali spicca il CUZ, piatto tipico di cui i cortenesi vanno molto fieri.
Durante la settimana di Ferragosto viene organizzato anche un grande concerto nella coreografica piazza Venturini che, grazie alla sua forma a Teatro rende l’atmosfera ideale per godersi la serata. Durante lo spettacolo non mancano gli stand che offrono piatti tipici e bevande per grandi e piccini.
Uno dei fiori all’occhiello della gestione Pro Loco degli ultimi anni è sicuramente la manifestazione “ASSAPORANDO CORTENO – Serata Gastronomica Culturale alla scoperta delle tradizioni Cortenesi”.
Dall’estate 2014 la Proloco, in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria Assunta di Corteno Golgi e il Centro Sportivo San Martino, organizza il Palio delle Frazioni, “sfida moderna coi giochi di una volta”. La manifestazione propone diverse sfide alle squadre partecipanti, alla fine delle quali la squadra vincere si aggiudicherà il Palio. Corteno Golgi ha la bellezza di 10 Frazioni, capoluogo compreso, e l’idea che il Palio della Frazioni propone è quella di far sfidare le squadre affinché si rafforzi il legame all’interno della nostra comunità a partire proprio dalle singole frazioni, il tutto all’insegna del divertimento e della voglia di farlo insieme.
Oltre a tutto questo, durante l’arco dell’anno, la Pro Loco collabora con tutte le associazioni del territorio per la promozione e l’esecuzione delle varie manifestazioni tra le quali spicca la prestigiosa gara di corsa in montagna “SkyMarathon – Sentiero 4 Luglio” oltre che alla gara podistica “StraCorteno” che attraversa le strade del nostro territorio, organizzata in collaborazione con l’U.S.
Insomma Corteno Golgi è un territorio che offre svariante opportunità per turisti e non, grazie ai suoi paesaggi, alle sue montagne, alle stupende Valli di Sant’Antonio, facenti parte della Riserva Naturale, dove si può trascorrere del tempo in tranquillità.