Nel mese di agosto il primo sabato e la prima domenica si svolge la “SAGRA di SAN BARTOLOMEO” parte integrante della nostra tradizione.
Questa manifestazione è dedicata al Santo Patrono di Galleno che viene ricordato nella Santa Messa della domenica mattina.
Al termine della celebrazione, ad aspettare i fedeli, un carro folcloristico con uomini, donne e bambini in abiti tipici che offrono pane e formaggio accompagnati da vino e bibite. Il carro in seguito si sposta e attraversa tutto il paese per festeggiare con tutti: momento molto piacevole in ricordo di tradizioni passate.
La Sagra si sviluppa su due giornate molto intense dove tutto il paese ha la possibilità di ritrovarsi e di trascorrere momenti piacevoli in compagnia.
In questi due giorni c’è la possibilità di mangiare piatti tipici come polenta e cuz, pizzoccheri e sciat e di ascoltare buona musica tra cui liscio, rock, commerciale e disco.
Per i più piccoli ci sono i gonfiabili, sempre molto apprezzati, i truccabimbi e la domenica pomeriggio una divertente animazione con giochi e balli.
All’interno della struttura del campo sportivo viene allestita anche la pesca di beneficenza.
La domenica sera la musica e le danze vengono interrotte il tempo necessario per l’estrazione della sottoscrizione a premi.
Le date stabilite per il 2015 sono Sabato 01 e Domenica 02 agosto.