E’ questa la festa più giovane introdotta nel 2002 per movimentare le lunghe serate estive a Santicolo.
Si svolge solitamente nel week end di metà giugno e ha una durata di 2/3 serate.
Anche qui i volontari CAI preparano le aree e le strutture per gli spettacoli e per ospitare la gente che arriva a Santicolo in queste serate.
La cucina propone piatti meno impegnativi rispetto alla festa di S. Rocco; il sabato in genere la proposta è quella dello spiedo con polenta, mentre per tutto il tempo della manifestazione i nostri addetti sfornano snack deliziosi quali panini con lo strinù, hot dog, hamburger, pizza, patatine fritte e altro ancora, il tutto naturalmente accompagnato da ottima e fresca birra alla spina.
A Santicolo si da molta importanza alla proposta di spettacolo, quindi per l’occasione viene allestito un palco dotato di un grandissimo impianto audio luci che fa risaltare le performance degli artisti che vi si esibiscono.
In questi anni la proposta è stata varia anche se forse orientata ad un pubblico più giovane: hanno suonato sul palco Santicolese diverse cover band ma anche gruppi di musica tipica dell’oktoberfest e qualvolta anche orchestre di liscio. Negli ultimi anni è stata introdotta una formula “tributo” dove si sono potuti ammirare spettacoli di altissimo livello di “tribute band” provenienti da tutto il nord Italia ( una addirittura da Roma), che hanno rappresentato al meglio spettacoli di Micheal Jackson, Madonna, Queen, Nannini, Celentano, Zucchero, Vasco Rossi, Ligabue, Elisa, Jovanotti, Beatles, Elisa, 883 e tante altri top stars della musica internazionale.
Riassumendo una festa fresca che è entrata in pianta stabile nel programma e che ha dato brio al paese anche se impegnando ancor più i volenterosissimi collaboratori del CAI Santicolo. Venite a trovarci e vi divertirete sicuro!