Da decenni la festa di S. Rocco è l’avvenimento più importante dell’estate Santicolese, quello che porta il paese ad essere invaso da turisti e dagli abitanti degli altri paesi dell’alta Vallecamonica che la annoverano tra le feste popolari più belle della nostra zona. La festa di S. Rocco si svolge tutti gli anni il 16 agosto, giorno dei Santi Pio, Rocco e Giustino, Santi compatroni di Santicolo (il patrono di Santicolo è S. Giacomo che si festeggia il 25 luglio). S.Rocco è in definitiva il ferragosto Santicolese; segue il ferragosto vero e proprio che si festeggia la sera precedente nel capoluogo. E’ un avvenimento molto sentito dalla comunità poiché, come detto, richiama in paese centinaia di persone. Il CAI organizza presso la zona feste allestita al campo sportivo una giornata di divertimento dove non mancano le proposte e le iniziative più varie: una volta si facevano i giochi più tradizionali come il palo della cuccagna, la lotta dei cuscini, le corse campestri e tanti altri giochi impressi nella memoria. Oggi si svolgono tornei di calcetto, giochi per bambini e grandi con animazione, artisti circensi e di strada, spettacoli acrobatici e tante altre attrazioni che non possono lasciare il turista indifferente. La sera sotto il grande stand montato all’interno del campo sportivo, vengono distribuiti in media 500/600 pasti. La proposta della cucina varia di anno in anno, si cerca sempre di introdurre qualche novità. Importante puntualizzare che sia la preparazione degli ambienti, sia la preparazione dei pasti che il servizio ai tavoli degli stessi è effettuato dai volontari del CAI che prontamente, il giorno seguente, sono anche presenti alla pulizia e allo smontaggio delle strutture. Un lavoro encomiabile che vede, in questa occasione, la partecipazione di almeno 60/70 persone di tutte le età. Il personale impiegato può contare su delle strutture efficienti costruite negli anni dal CAI di Santicolo: una cucina molto funzionale, un chiosco/bar attrezzato oltre che al grande stand temporaneo che può ospitare fino a 600 posti a sedere.
La sera poi si da il via alle danze con le orchestre di liscio: gli appassionati possono ballare sulla grande pedana allestita per l’occasione. Per anni il CAI di Santicolo ha proposto per S. Rocco uno spettacolo pirotecnico da tutti riconosciuto come uno dei migliori proposti in Valle Camonica. Dal 2010 si è deciso di svoltare sostituendo il menzionato spettacolo pirotecnico con la presenza di orchestre di grande nome. L’iniziativa ha dato esiti molto positivi tant’è che la gente corre ancor più numerosa alla festa di S. Rocco. Si sono viste sul palco di Santicolo in questi ultimi anni le più grandi orchestre del panorama italiano: l’orchestra Beach band di Mirko Casadei, l’orchestra di Renzo e Luana, l’orchestra Castellina Pasi e l’orchestra Grande Evento di Moreno Il Biondo. Per chi non ci fosse mai stato , non perdete l’occasione!!! La festa di San rocco ritorna puntuale il 16 agosto, vi aspettiamo!